Gruppo Capital s.r.l.

Noi che ci intendiamo di CASE, ne abbiamo trovata una veramente GRANDE!

Sostieni insieme a noi l'Associazione Peter Pan Onlus

“Quando ti dicono che tuo figlio è malato di una malattia che mette a repentaglio il suo futuro, all'improvviso cambia tutta la tua vita specie se, per assicurargli cure più avanzate, devi trasferirti in un'altra citta' dove ti trovi catapultato in una realtà sconosciuta, non sai dove alloggiare, quanto durera' il tuo esilio, quanto ti costera' e a chi rivolgerti per un supporto pratico ed emotivo.”

L'Associazione Peter Pan Onlus nasce a Roma dal desiderio di un gruppo di genitori di bambini malati di cancro di offrire ad altre famiglie un aiuto concreto per affrontare nel migliore dei modi la dura esperienza della malattia.

Gruppo Capital è onorata di poter sostenere l'Associazione Peter Pan Onlus. Abbiamo ritenuto importante dare il nostro contributo in modo costante non solo attraverso donazioni ma promuovendo le loro iniziative e Campagne sostenendo così non solo la raccolta fondi da destinare all'Associazione ma anche la mission.

Vogliamo a tal riguardo ringraziare tutti i clienti e amici della Gruppo Capital che sensibili alla mission dell'Associazione vorranno, con un loro spontaneo contributo economico, dare un significativo aiuto all'Associazione che con enorme passione si dedica 24h su 24h, 365 giorni l'anno alle attività e ai servizi erogati ai bambini e alle loro famiglie il tutto esclusivamente tramite l'opera di volontari.

L'Associazione Peter Pan Onlus in particolare ha voluto creare strutture di accoglienza per le famiglie non residenti a Roma che vengono nella Capitale per curare i propri figli nell'Ospedale Bambino Gesù.

L'Associazione Peter Pan Onlus nasce a Roma nel 1994 da genitori di bambini malati di cancro per condividere l'esperienza vissuta offrendo sostegno e alloggio gratuito nella “Grande Casa” a famiglie costrette a spostarsi nella capitale per curare i propri figli. Le tre Case accolgono 32 nuclei familiari che, per tutto il lungo periodo delle terapie, vivono giornate arricchite da servizi e attività che favoriscono il recupero psicofisico dei bambini e degli adolescenti accolti con i propri familiari.

Circa 200 volontari assicurano il funzionamento delle strutture 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno. Dal 2000, anno di inaugurazione della prima Casa, sono state ospitate circa 700 famiglie. Tutto ciò vive grazie alla generosità di aziende ed individui, Peter Pan non ha sovvenzioni da Enti Pubblici e Istituzioni. Nel 2004 l'Associazione ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi la “Medaglia d'Oro per Meriti nella Sanità Pubblica”.

Per Peter Pan la parola "accoglienza" non significa solo offrire, a chi è lontano da casa, la possibilità di alloggiare gratuitamente in un ambiente confortevole e tranquillo per tutto il tempo delle terapie; vuol dire anche mettere in atto tutte le strategie, suggerite dall'esperienza, per ricreare intorno alla famiglia quel clima di normalità di cui si apprezza il valore solo dopo averlo perduto.

Nelle CASE di Peter Pan la quotidianità delle famiglie è si fatta di terapie, ma anche di gioco, studio, allegria, ascolto e di tutto ciò che possa favorire il recupero psicofisico del bambino e contrastare il senso di smarrimento e solitudine delle famiglie così duramente colpite dalla malattia.

L'ospitalità e i servizi offerti nelle CASE Peter Pan sono del tutto gratuiti grazie alla sensibilità di tanti privati ed Aziende che hanno compreso l'importanza della mission. Oltre ai servizi legati all'accoglienza, l'Associazione partecipa a progetti di Cooperazione Internazionale, favorisce la ricerca, promuove azioni di tutela dei diritti dei bambini malati di cancro, favorisce la diffusione della cultura della solidarietà ed è parte attiva di una rete nazionale F.I.A.G.O.P. (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologici) e internazionale nell'I.C.C.C.P.O. (International Confederation of Childhood Cancer Parents Organisations).

Puoi contribuire anche tu a sostenere l'Associazione Peter Pan Onlus, per scoprire come fare visita il sito: www.peterpanonlus.it

Cerca immobile

©2019 Gruppo Capital s.r.l.. Privacy |  Revoca consensi |  Info societarie |  Area riservata |  Gestisci Cookie Policy

La sicurezza è la nostra priorità!

I nostri UFFICI sono APERTI in ottemperanza alle disposizioni igienico sanitarie per garantire a tutti i nostri clienti la MASSIMA SICUREZZA!

  • Uffici e ambienti interni trattati con Sanificazioni Certificate con protocolli di massima sicurezza contro tutti i batteri e virus compreso Covid-19;
  • Ingressi contingentati per garantire le adeguate distanze di sicurezza;
  • Colonnine con dispenser gel disinfettante per mani posizionati all’interno dei nostri uffici;
  • Separatori in plexiglass parafiato nelle receptions e nelle postazioni di lavoro;
  • Personale e Consulenti dotati di mascherine e dispositivi di protezione individuale;
  • Visite e Appuntamenti presso le abitazioni in vendita o in affitto organizzate in totale sicurezza con tutti i dispositivi di protezione individuale;

Per noi le Persone sono più importanti dei numeri.

Passione per il nostro lavoro, sicurezza per le tue compravendite!